A ROMA
La Roma, è ‘na fede,
nun vojo toje gnente ar Signore
ner quale, beato chi ce crede,
ma questa è n’altra storia, è n’artro amore.
La Roma è quarche cosa che c’hai dentro,
ce nasci e mori co’ quella passione,
come ‘na freccia che ha corpito er centro,
der bersajo der còre e da a raggione.
La Roma è sorella, amante e madre,
è amica ch’ogni tanto te consola,
e a vorte te fà n'cazza, ma non te dà
mai na sola.
La Roma è stà città che scenne n’campo,
è er Colosseo ch’abbraccia er Cuppolone
come pè dije ar monno – nun c’è scampo,
sèmo Caput Mundi d’ogni nazzione!

La Roma è spirito d’appartenenza,
a ‘na bandiera a bande a du’ colori, è quarche cosa che ‘n pòi fanne senza,
è tutt’un misto de ggioie e dolori.
La Roma è amore, è pura fratellanza,
è ‘n coro de ‘n mijone de persone,
che cjanno tutti unica unione,
d’avecce in fònno all’occhi st’emozzione.
La Roma è quella maja colorata,
co li colori der foro romano,
tinta cor sangue e d’oro bordata,
d’un giallo-ocra e ‘n rosso-pompeiano.
La Roma è Roma e resta tale e quale,
si vince, perde, patta o s’ ariposa,
er tifo è uno, solo e viscerale,
a prescinne da chi, da come e cosa.
La Roma è fija amata e prediletta,
de’ ‘na città d’origgine imperiale,
e se distingue da l’altra cadetta,
che serve solo a fa’ tifà er lazziale.
La Roma è voja e sete de giustizzia,
de ‘n monno zozzo, marcio e marchettaro,
dov’esse onesti ‘n’è cosa propizzia,
va avanti solo chi è ladro o baro.
La Roma è er sole, è er sale, è er condimento,
che rènne più gustose le pietanze,
è rabbia, è forza e onore, è fomento,
è er filo che ce accorcia le distanze.
La Roma è vanto, è orgojio, è aspettativa,
che fa speranza de ‘na vita intera,
la quintessenza pura e recidiva,
de vive ‘n sogno fino a che ‘ns ‘avvera.
La Roma è tutto questo e tanto ancora,
che nun posso spiega’ in un quarto d'ora,
ma auguro a tutti, senza fine,
de cresce co’ st’amor senza confine !!!
Nessun commento:
Posta un commento